
L’anno scorso la Federconsumatori, in seguito a numerose segnalazioni da parte degli utenti, ha sollevato la questione delle prenotazioni annullate da alcune compagnie aeree che, nonostante fossero decaduti i limiti alla circolazione imposti dai decreti governativi, hanno utilizzato l’emergenza sanitaria come giustificazione per le cancellazioni.
La questione era diventata così diffusa da indurre l’Antitrust ad aprire quattro procedimenti nei confronti di BluePanorama, Easyjet, Ryanair e Vueling, contestando sia il rimborso tramite voucher di cancellazioni che invece avrebbero dovuto essere rimborsate in denaro sia la predisposizione di servizi di assistenza onerosi e carenti.
Nella giornata di oggi, l’Authority ha chiuso il procedimento nei confronti di Vueling accettando gli impegni assunti dalla compagnia, ritenuti idonei “a sanare i possibili profili di illegittimità″. Il vettore ha restituito ai clienti coinvolti le somme pagate, ha messo a disposizione una linea telefonica gratuita per le richieste di rimborso (che possono essere inoltrate anche attraverso un apposito form inviato tramite mail), ha trasmesso ai passeggeri un promemoria sui rimborsi e ha incrementato il valore dei voucher – per coloro i quali abbiano optato per questa soluzione – fino al 20%.
La Federconsumatori provvederà a monitorare il comportamento del vettore. Gli utenti che riscontreranno delle inadempienze agli impegni assunti o comunque altre condotte non corrette da parte di Vueling, sono invitati a segnalarlo presso le nostre sedi presenti su tutto il territorio nazionale o al nostro sportello SosTurista (al numero 059 251108 o all’indirizzo email info@sosvacanze.it, dal lunedì al venerdì dalle 08:30 alle 13:30).
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008