
L’Operazione Scarlatto, avvenuta presso lo stabilimento produttivo e nel deposito dell’azienda conserviera Italian Food Spa – Gruppo Petti, condotta dai carabinieri per la Tutela Agroalimentare, insieme ai colleghi dell’Arma territoriale e Forestale, ha portato al sequestro di conserve e semilavorati di pomodoro Petti.
Secondo gli inquirenti l’azienda commercializzava prodotti etichettati come “100% italiani” o “100% toscani”, destinate poi alla Grande Distribuzione Organizzata (GDO) per la vendita al dettaglio al consumatore finale sul territorio nazionale, quando in realtà erano realizzati miscelando materia prima locale con pomodoro straniero.
Sono state sequestrate circa 3.500 tonnellate di conserve di pomodoro in bottiglia, vasi di vetro, barattoli, pacchi e brick etichettate come “pomodoro 100% italiano” e/o “pomodoro 100% toscano” e di poco meno di mille tonnellate di semilavorati e concentrati di origine extra europea in fusti e bidoni.
Da quanto emerso dai rapporti dei Carabinieri, gli addetti sarebbero stati colti in flagranza nel corso dell’operazione di miscelazione di percentuali variabili di concentrato di pomodoro di origine estera con semilavorati di provenienza italiana per realizzare il prodotto finito. Il prodotto finale, sarebbe stato poi venduto come 100% italiano.
Durante l’operazione gli inquirenti hanno sequestrato anche della documentazione contabile, amministrativa e di laboratorio, cartacea e su supporto informatico, dalla quale si evince l’attribuzione al prodotto di caratteristiche di origine e composizione diverse da quelle reali.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008