
La Federconsumatori ha trasmesso una segnalazione all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato in merito alla vessatorietà delle clausole contrattuali applicate dal sito web www.comedisdire.com, che svolge una sorta di attività di intermediazione tra gli utenti e le aziende con cui siano stati sottoscritti contratti per acquisti/forniture di beni e servizi di diversa natura (ad es. contratti di energia elettrica, gas e telefonia, acquisto di film e musica online, abbonamenti a palestre e centri sportivi ecc.). Il sito web offre, previo pagamento forfettario di 15,95 euro, un servizio di redazione e invio di comunicazioni di annullamento dei contratti/abbonamenti acquistati, ponendo tuttavia condizioni di utilizzo che sono a tutti gli effetti identificabili come clausole vessatorie, poiché prevedono specifiche esclusioni di responsabilità dell’azienda in merito alla effettiva ricezione della disdetta da parte del destinatario nonché alla correttezza del contenuto della lettera, alla sua validità formale e al rispetto del periodo di preavviso: tutti elementi, questi, che costituiscono parte essenziale del servizio in questione e sui quali il sito web dovrebbe invece assicurare precise garanzie al cliente.
Sono state inoltre riscontrate criticità e lacune nella Informativa sulla Privacy del portale, che non presenta le informazioni e i riferimenti minimi, compreso il titolare del trattamento dei dati, così come previsti dal Regolamento UE 2016/679 in materia di riservatezza dei dati personali e che non specifica le destinazioni d’uso dei dati acquisiti dagli utenti: a tale proposito Federconsumatori valuterà l’invio di una specifica segnalazione al Garante per la Protezione dei Dati Personali.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008