
Il 23 marzo 2021 è stato siglato tra Trenitalia e le Associazioni di consumatori il protocollo d’intesa per introdurre, anche nel trasporto regionale, la Conciliazione Paritetica, lo strumento che consente una risoluzione extragiudiziale di eventuali problemi sorti tra la società e i passeggeri. Infatti, tale procedura permette agli utenti di risolvere in modo rapido piccole controversie senza dover ricorrere alla giustizia ordinaria, o permettendo agli stessi di richiedere un ulteriore indennizzo, qualora quello proposto in fase di reclamo risultasse inadeguato.
Considerando che il trasporto regionale risulta essere un’elevata percentuale della mobilità ferroviaria utilizzata da numerosi utenti giornalmente, ciò comporta anche maggiori possibilità di disservizi, per i quali i protocolli nazionali non sempre garantiscono una compensazione economica.
L’accordo sottoscritto acquista, quindi, una maggiore importanza per la tutela dei consumatori.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008