
Dopo aver raccolto le comunicazioni di numerosi utenti che si sono visti rifiutare da Ryanair il rimborso di voli previsti in queste settimane nonostante le restrizioni agli spostamenti imposte dalla normativa anti Coronavirus, Federconsumatori ha trasmesso una segnalazione ad ENAC e AGCM, chiedendo un intervento nei confronti della low cost irlandese in modo da garantire il diritto dei cittadini alla restituzione degli importi pagati per biglietti non utilizzabili. A tale proposito sono poi pervenute alle nostre sedi ulteriori richieste di assistenza per la stessa problematica non solo con Ryanair ma anche con altri vettori e operatori del settore turistico. Si tratta quindi di una condotta reiterata e diffusa, che lede il diritto degli utenti al rimborso: proprio per questo Federconsumatori ha trasmesso una seconda segnalazione ad ENAC e Antitrust, sollecitando un intervento volto appunto a bloccare un comportamento scorretto.
Coloro i quali vogliano segnalarci ulteriori casi o necessitino di informazioni e assistenza possono contattare le sedi Federconsumatori presenti in tutta Italia oppure rivolgersi allo sportello SosTurista al numero 059 251108 o all’indirizzo email info@sosvacanze.it, dal lunedì al venerdì dalle 08:30 alle 13:30.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008