
Il 10 novembre si è tenuto l’incontro tra Banca d'Italia e le Associazioni dei consumatori (Legaconsumatori, Unione Nazionale Consumatori, Assoutenti, Altroconsumo, Adoc Nazionale, Adusbef, Codici, ConfConsumatori, Centro Tutela Consumatori Utenti, Codacons, Federconsumatori, Adiconsum, Assoconsum, Movimento Consumatori, U.DI.CON.), per esaminare lo stato di attuazione delle misure adottate per superare l'emergenza Covid-19.
Le difficoltà riscontrate con finanziamenti prestiti alle famiglie e imprese sono state perlopiù superate.
Le AA.CC. hanno manifestato preoccupazione per l’incremento delle frodi sugli strumenti di pagamento on-line e sui servizi di investimento, soprattutto per quanto riguarda la sicurezza nei pagamenti digitali.
A tal proposito, Banca d'Italia e le Associazioni avvieranno specifiche campagne informative per sensibilizzare i cittadini sull'uso dei pagamenti elettronici.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008