Richiamati snack per presenza di sesamo con livelli di ossido di etilene oltre i limiti

2011-11-20


Il Ministero della Salute ha pubblicato numerosi richiami di lotti di salatini e cornetti, a marchio San Carlo Gruppo Alimentare spa e San Giorgio S.p.A., che contengono i semi di sesamo con livelli di ossido di etilene oltre i limiti previsti.

I prodotti interessati dal provvedimento sono i seguenti:

  • Salatini mix 400g San Carlo, venduti in confezioni da 400 grammi con il numero di lotto S 0405 2- S 0405 30 e con data di scadenza 02.07.2021, prodotti da Lajkonik Snacks Sp. In Polonia;
  • Cornetto 5 cereali vuoto San Giorgio S.p.A, venduto in scatole da 3500 gr (50 pezzi da 70gr), con il numero di lotto L20162-20177-20198 e con data di scadenza 12.05.2021, prodotto da San Giorgio S.p.A. con sede dello stabilimento Via Giliberto Petti, 10/II Castel San Giorgio (SA);
  • Cornetto 5 cereali al miele San Giorgio S.p.A, venduto in scatole da 7000 gr (100 pezzi da 70gr), con il numero di lotto L20202 e con data di scadenza 16.01.2021, prodotto da San Giorgio S.p.A. con sede dello stabilimento Via Giliberto Petti, 10/II Castel San Giorgio (SA);
  • Cornetto 5 cereali ai frutti rossi San Giorgio S.p.A, venduto in scatole da 4800 gr (60 pezzi da 80gr), con il numero di lotto L20066-20163-20185-20196 e con data di scadenza 10.05.2021, prodotto da San Giorgio S.p.A. con sede dello stabilimento Via Giliberto Petti, 10/II Castel San Giorgio (SA);
  • Fagotto vegano cereali antichi frutti rossi San Giorgio S.p.A, venduto in scatole da 4250 gr (50 pezzi da 85gr), con i numeri di lotto L20219-20161-20223 (con data di scadenza 06.06.2021) e L20062-20174-20198-20209 (con data di scadenza 06.06.2021), prodotto da San Giorgio S.p.A. con sede dello stabilimento Via Giliberto Petti, 10/II Castel San Giorgio (SA);
  • Demi baguette finlandese San Giorgio S.p.A., vendute in scatole da 3500 gr (25 pezzi da 140 gr), con il numero di lotto L20070 e con data di scadenza 10.03.2021, prodotto da San Giorgio S.p.A. con sede dello stabilimento Via Giliberto Petti, 10/II Castel San Giorgio (SA);







FEDERCONSUMATORI

Cookies Policy

Mappa  

Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70

a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese

Proprietà Federconsumatori Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008

Federconsumatori – Federazione Nazionale Consumatori e Utenti fa parte di CNCU, ECU, Consumers' Forum
Federconsumatori