
E’ entrato in vigore oggi il decreto 3 novembre 2020 che prevede il divieto di spostamento delle persone fisiche, se non per comprovate necessità di salute o di lavoro almeno fino al 3 dicembre prossimo. Come accaduto già la primavera scorsa, quindi, per le prossime settimane sono inutilizzabili biglietti e prenotazioni proprio in ottemperanza a tali disposizioni: considerando che le limitazioni attuali sono analoghe a quelle imposte nei mesi scorsi, è logico applicare i criteri di rimborsabilità applicati per i titoli di viaggio durante la prima fase di lockdown anche ai viaggi previsti fino a dicembre. Numerosi utenti, tuttavia, si sono rivolti alle sedi Federconsumatori riferendo il rifiuto da parte della low cost irlandese di rimborsare i biglietti in questione, sia sotto forma di voucher che attraverso la restituzione dell’importo versato, nonostante l’oggettiva impossibilità di utilizzo: si tratta di una condotta che lede il diritto degli utenti al rimborso, peraltro in un periodo di grave crisi socioeconomica.
Federconsumatori ha quindi trasmesso una segnalazione ad ENAC e Antitrust chiedendo di bloccare la condotta in questione, se necessario anche revocando la licenza operativa per gli aeroporti italiani.
Invitiamo gli utenti a trasmettere ulteriori segnalazioni e a rivolgersi alle sedi Federconsumatori presenti in tutta Italia oppure contattando lo sportello SosTurista al numero 059 251108 o all’indirizzo email info@sosvacanze.it, dal lunedì al venerdì dalle 08:30 alle 13:30 per informazioni e assitenza.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008