
Le stime effettuate dall’Istat relativamente alle vendite nel mese di agosto hanno rilevato una crescita del +0,8% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno in termini di valore, mentre non è stata riscontrata nessuna variazione in merito al volume.
L’incremento è in apparenza positivo ma deve anche essere considerato in rapporto non solo al recente andamento delle vendite – che hanno subìto le conseguenze del lockdown – ma anche in relazione al diffuso incremento dei prezzi registrato in questi mesi.
Ci troviamo quindi ancora in un contesto di criticità e incertezza, in cui le famiglie continuano a dover affrontare gravi difficoltà e che quindi richiede interventi mirati per una ripresa sul lungo periodo.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008