
E’ stato pubblicato nei giorni scorsi in Gazzetta Ufficiale il decreto che impone l’indicazione di origine per i prodotti a base di carni suine. Ciò significa che una volta esaurite le scorte di confezioni già commercializzate, le etichette dei salumi e altri prodotti a base di carne di maiale dovranno indicare il Paese di nascita, di allevamento e di macellazione degli animali. Qualora i suini siano nati, allevati e macellati in uno o più Stati membri dell’Unione europea o extra europea, è possibile utilizzare le diciture “Origine: Ue“, “Origine: extra Ue“, “Origine: Ue e extra Ue“. Un prodotto può riportare la dicitura “100% italiano” solo nel caso in cui la carne impiegata provenga da suini nati, allevati, macellati e trasformati in Italia.
La normativa appena entrata in vigore si aggiunge alle analoghe disposizioni vigenti per carne di pollo, ovino-caprina, suina e bovina, frutta e verdura fresche, uova, miele, olio extravergine di oliva, pesce, latte, passata di pomodoro e prodotti alimentari biologici e a denominazione protetta.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008