Indicatore dei costi complessivi (ICC): tutto ciò che devi sapere

2030-09-20


Le nuove norme sulla trasparenza bancaria hanno introdotto Indicatore dei costi complessivi (ICC) che mostra il costo indicativo annuo del conto corrente e sostituisce il vecchio Indicatore sintetico di costo. L'ABI ha pubblicato una infografica sul proprio sito internet per facilitare la comprensione dell'Indicatore dei costi complessivi (ICC) quale strumento utile per il confronto tra le varie proposte per coloro che vogliono aprire un nuovo conto e valutare quello più adatto alle proprie esigenze. L’infografica fa parte delle iniziative avviate nell’ambito del progetto Trasparenza Semplice avviato da anni dall'ABI in collaborazione con le banche e le Associazioni dei consumatori iscritte al Consiglio Nazionale dei Consumatori e degli Utenti (CNCU).








FEDERCONSUMATORI

Cookies Policy

Mappa  

Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70

a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese

Proprietà Federconsumatori Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008

Federconsumatori – Federazione Nazionale Consumatori e Utenti fa parte di CNCU, ECU, Consumers' Forum
Federconsumatori