
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato quattro procedimenti nei confronti di BluePanorama, Easyjet, Ryanair e Vueling in relazione ai rimborsi per i voli cancellati dalle compagnie stesse nel periodo successivo al lockdown. I vettori hanno infatti annullato numerose prenotazioni facendo riferimento all’emergenza sanitaria, nonostante non fossero più in vigore i limiti alla circolazione imposti dai decreti governativi, proponendo ai clienti solo l’emissione del voucher e non la restituzione degli importi pagati.
La questione è diventata così diffusa e rilevante da indurre l’Authority ad avviare delle verifiche non solo sulle modalità di rimborso dei voli annullati ma anche relativamente al servizio di assistenza clienti, rivelatosi oneroso e carente.
Per ulteriori segnalazioni e per richiedere informazioni e assistenza è possibile rivolgersi alle sedi Federconsumatori presenti su tutto il territorio nazionale o contattare lo sportello SosTurista al numero 059 251108 o all’indirizzo email info@sosvacanze.it, dal lunedì al venerdì dalle 08:30 alle 13:30.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008