Speciale scuola 2020 - Spazi, mense, banchi e pulizia delle aule.

2026-08-20


Con una nota ufficiale, il Ministero dell’Istruzione è inoltre intervenuto nel dibattito riguardante la collaborazione delle scuole paritarie nella gestione degli spazi in vista del ritorno tra i banchi. “Il ricorso alle scuole paritarie da parte degli Enti locali competenti per trovare spazi aggiuntivi per quelle statali che ne abbiano bisogno è del tutto possibile e non è mai stato previsto il contrario. Né potrebbe esserlo”, si legge nella nota.

Il servizio mensa sarà assicurato, prevedendo però differenti turni tra le classi. Ove i locali mensa non siano presenti o vengano “riconvertiti” in spazi destinati ad accogliere l’attività didattica ordinaria, il pasto potrà essere consumato in aula. In tal caso dovrà essere garantita l’opportuna aerazione e sanificazione degli ambienti e degli arredi utilizzati prima e dopo il consumo del pasto.

I primi, discussi, banchi monoposto arriveranno a settembre, entro fine ottobre arriveranno tutti quelli richiesti.

Il Ministero dell’Istruzione specifica che nelle scuole si dovrà assicurare la pulizia giornaliera e la igienizzazione periodica di tutti gli ambienti, predisponendo un cronoprogramma ben definito, da documentare attraverso un registro aggiornato di tutti gli spazi, gli arredi e gli oggetti. Saranno inoltre messi a disposizione prodotti igienizzanti, saponi e quanto necessario per assicurare la tutela della salute. Per questi scopi sono già stati erogati finanziamenti appositi alle istituzioni scolastiche.








FEDERCONSUMATORI

Cookies Policy

Mappa  

Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70

a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese

Proprietà Federconsumatori Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008

Federconsumatori – Federazione Nazionale Consumatori e Utenti fa parte di CNCU, ECU, Consumers' Forum
Federconsumatori