Consigli utili per l’alimentazione in spiaggia

2019-08-20


Quando si trascorre una giornata al mare è bene scegliere un’alimentazione adeguata alla permanenza in spiaggia e alle temperature elevate. Di seguito alcune indicazioni per scegliere i cibi giusti:

  • Portare il cibo da casa consente di evitare l’acquisto presso gli esercizi di ristorazione nei pressi dell’arenile ma è fondamentale refrigerare gli alimenti mantenendoli all’interno di contenitori chiusi e borse frigo;

 

  • Assumere un abbondante quantitativo di acqua e ridurre il consumo di bibite gassate, frappè e granite: questi prodotti danno solo un’apparente sensazione di refrigerio ma non idratano a sufficienza l’organismo;

 

  • Evitare l’assunzione di cibi salati, come pizza e patatine, che aumentano il senso di sete e richiedono tempi di digestione prolungati;

 

  • Prediligere insalate fredde di pasta o di cereali come farro, riso o cous cous;

 

  • Alcuni alimenti sono preziosi alleati della pelle e dell’abbronzatura, come albicocche, carote, cocomeri, arance, kiwi e radicchio.







FEDERCONSUMATORI

Cookies Policy

Mappa  

Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70

a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese

Proprietà Federconsumatori Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008

Federconsumatori – Federazione Nazionale Consumatori e Utenti fa parte di CNCU, ECU, Consumers' Forum
Federconsumatori