
In questi mesi le sedi Federconsumatori hanno ricevuto numerose segnalazioni in merito ai disagi subiti da molti utenti a causa della scarsa efficienza dell’assistenza clienti e dei prolungati tempi di attesa per la restituzione degli importi versati e/o per l’emissione di voucher a titolo di rimborso per i biglietti acquistati e non utilizzati a causa dell'emergenza sanitaria. A ciò si aggiunge quanto appena rilevato dall'Enac, che ha riscontrato “ripetute violazioni delle norme sanitarie anti Covid-19” da parte della compagnia: l'Ente Nazionale per l'Aviazione Civile adotterà un provvedimento che escluda la low cost irlandese da qualsiasi possibile deroga all'obbligo del distanziamento e, in caso di ulteriore inadempienza, disporrà "la sospensione di ogni attività di trasporto aereo negli scali nazionali”, con relativa riprotezione degli utenti già in possesso di titolo di viaggio.
Per informazioni e assistenza e per segnalare ulteriori comportamenti scorretti da parte delle compagnie aeree, gli utenti possono contattare le sedi Federconsumatori presenti in tutta Italia.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008