
Enac ha emesso nuove norme per il trasporto dei bagagli a mano entrate in vigore il 26 giugno scorso: in base a quanto previsto dal Decreto pubblicato in Gazzetta Ufficiale l’11 giugno, non è più consentito, neanche a pagamento, il trasporto in cabina del classico trolley. La disposizione è stata adottata per motivi sanitari al fine di evitare l'utilizzo delle cappelliere, quindi sugli aerei in partenza e in arrivo in Italia è possibile portare a bordo solo una borsa o uno zaino di piccole dimensioni, in modo da poter allocare il bagaglio stesso sotto al sedile davanti al proprio.
Chiunque abbia in programma viaggi e spostamenti in aereo nei prossimi mesi deve pertanto controllare con molta attenzione le condizioni di trasporto dei bagagli nonché la presenza di eventuali costi aggiuntivi, tenendo presente che Enac ha imposto il divieto di applicazione di qualsiasi sovrapprezzo per i bagagli da stiva.
Gli utenti che necessitino di informazioni e assistenza o che riscontrino comportamenti scorretti da parte delle compagnie aeree possono contattare una delle sedi Federconsumatori presenti in tutta Italia oppure rivolgersi lo sportello SOS Turista al numero 059 251108 o all’indirizzo email info@sosvacanze.it, dal lunedì al venerdì dalle 08:30 alle 13:30.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008