Matrimoni, feste e banchetti post Coronavirus

2025-06-20


Da lunedì 15 giugno 2020 in molte regioni italiane è possibile festeggiare  nuovamente i matrimoni, in seguito al divieto imposto precedentemente a causa della diffusione del Covid-19 nel nostro Paese.

I festeggiamenti potranno essere effettuati normalmente, con cerimonie e banchetti, sempre in linea però con le direttive imposte dal Governo per il contenimento del contagio da Coronavirus.

Particolare attenzione deve essere posta per i festeggiamenti post cerimonia. Infatti i banchetti, ove possibile, dovranno essere svolti all’aperto, come in giardini o terrazze, e la predisposizione dei tavoli deve essere effettuata in maniera da assicurare il mantenimento di almeno un metro di separazione tra gli ospiti (tranne i conviventi). Nel caso fosse previsto un buffet, e non il servizio al tavolo, le linee guida prevedono che non sarà possibile toccare con le mani il cibo e che la modalità 'self service' può essere consentita unicamente per buffet realizzati con prodotti confezionati in monodose. Anche alla fila ai tavoli per servirsi o essere serviti, sempre allo scopo di evitare assembramenti, bisognerà rispettare la distanza di un metro. Inoltre, nei locali al chiuso, gli ospiti che si alzeranno dai tavoli dovranno indossare la mascherina.

Qualora ai festeggiamenti siano previsti balli e danze, sulla pista da ballo dovrà essere rispettato l'indice di affollamento di due metri quadri per persona.

Per quanto riguarda i servizi fotografici, l’ordinanza prevede che i fotografi dovranno indossare la mascherina e organizzare il servizio fotografico "in modo responsabile".

Ogni singola Regione o Provincia Autonoma, potrà integrare o limitare le indicazioni previste da Dpcm.








FEDERCONSUMATORI

Cookies Policy

Mappa  

Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70

a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese

Proprietà Federconsumatori Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008

Federconsumatori – Federazione Nazionale Consumatori e Utenti fa parte di CNCU, ECU, Consumers' Forum
Federconsumatori