.jpg)
Di recente la Commissione Europea ha trasmesso una sorta di "lettera di incoraggiamento" ad alcuni Stati membri, Italia compresa, per esortare i Governi nazionali a modificare la regolamentazione relativa ai rimborsi dei viaggi non utilizzati in seguito all'emergenza sanitaria. Il primo Paese UE ad intervenire in questa direzione è la Spagna, che ha appunto corretto la normativa sulla base delle indicazioni della Commissione, assegnando al consumatore la decisione finale sull'accettazione o meno dei voucher emessi a titolo di rimborso. Per quanto riguarda il nostro Paese purtroppo non ci sono ancora aggiornamenti in proposito, nonostante il recente intervento dell'Autorità Antitrust, che ha rilevato una discrepanza tra la legge italiana e quella europea e ha segnalato all'esecutivo la necessità di attribuire all'utente - e non agli operatori, come invece prevede la normativa vigente - la facoltà di scegliere tra voucher e restituzione dell’importo versato. La questione riguarda un numero rilevante di consumatori, che non solo potrebbero riscontrare notevoli difficoltà ad utilizzare il voucher in un contesto come quello attuale ma a cui potrebbe anche risultare utile la restituzione delle somme pagate.
Federconsumatori resta a disposizione degli utenti coinvolti per informazioni e assistenza. I cittadini possono rivolgersi alle nostre sedi presenti su tutto il territorio nazionale oppure contattare lo sportello SOS Turista al numero 059 251108 o all’indirizzo email info@sosvacanze.it, dal lunedì al venerdì dalle 08:30 alle 13:30.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008