Da tempo ormai, non solo in Italia, sta girando on line una notizia relativamente al quadratino colorato presente sui tubetti del dentifricio. Nell’articolo, viene riportato che, in base alla colorazione del quadratino, è possibile capire la composizione del prodotto acquistato: per esempio il colore verde indicherebbe un prodotto naturale, il blu un prodotto naturale e curativo, il rosso un dentifricio con una percentuale naturale e una chimica e il nero un prodotto del tutto chimico.
In seguito a vari approfondimenti effettuati, in tutta Europa, è risultata essere una fake news. Il quadratino colorato presente su alcuni tubetti, non indicherebbe alcuna composizione, ma è solo un riconoscimento ottico in fase di produzione da parte delle macchine. In sostanza le macchine riempitrici hanno un rilevatore che si basa su quel segno grafico per piegare e sigillare correttamente il tubetto durante la produzione. E la scelta del colore è legata solo al tipo di macchine utilizzate in produzione.
Per sapere realmente la composizione, naturale o chimica, del dentifricio è possibile visionare la lista degli ingredienti.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008