
Crescono gli acquisti di biciclette elettriche, che diventano uno dei mezzi più diffusi tra gli amanti della mobilità alternativa e di seguito vi spieghiamo il perché, anche e soprattutto alla luce dell’emergenza sanitaria.
I motivi sono i seguenti:
-
Gli spostamenti con zero immissioni.
-
Sicurezza
-
Facilità di utilizzo tramite pedalata assistita
Considerando la diffusione delle biciclette elettriche molte città hanno iniziato a strutturare i piani urbanistici prevedendo zone “Low Emission” dove i mezzi di mobilità alternativa possono viaggiare in sicurezza ed inoltre in alcune regioni e province sono state intensificate le piste ciclabili, sia nei centri urbani che nelle zone più periferiche.
Con l’emergenza sanitaria e la necessità di limitare le persone a bordo dei mezzi di trasporto pubblico e in generale di non creare assembramenti, il Governo ha proposto un bonus per l’acquisto di mezzi di mobilità alternativa, al fine di favorire gli spostamenti individuali.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008