.jpg)
L’art. 215 del Decreto “Rilancio” ha previsto la possibilità di richiedere il rimborso dei costi sostenuti per l’acquisto di abbonamenti di viaggio per servizi ferroviari e di trasporto pubblico.
Studenti o lavoratori pendolari, in possesso di un abbonamento ferroviario o di trasporto pubblico locale (autobus, tram e metro) in corso di validità durante il periodo interessato dalle misure restrittive imposte dal Governo che non hanno potuto utilizzare, del tutto o in parte, il titolo stesso possono richiedere il rimborso all’azienda di trasporti, allegando:
- la documentazione che attesti il possesso del titolo di viaggio in corso di validità nel periodo di efficacia delle misure di contenimento;
- un’autocertificazione in cui si dichiari il mancato utilizzo del titolo di viaggio a causa delle misure di contenimento stesso.
Entro 30 giorni dalla richiesta, l’azienda provvede a rimborsare all’utente la parte non utilizzata di abbonamento in uno dei seguenti modi:
- o emettendo un voucher del valore pari all’ammontare del titolo di viaggio non utilizzato da poter utilizzare entro un anno dall’emissione;
- o prolungando la durata dell’abbonamento stesso per un periodo pari a quello durante il quale non ne è stato possibile l’utilizzo.
La richiesta di rimborso va presentata all’azienda trasporti presso cui si è acquistato l’abbonamento.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008