
Le mascherine “fai da te” realizzate in stoffa ormai sono una delle tipologie più diffuse, in quanto, una volta che sono state correttamente sanificate, possono essere riutilizzate.
l’Iss – Istituto Superiore di Sanità ha però evidenziato che, per poterle riutilizzare, non devono essere messe in tasca e non devono essere poggiate su mobili e ripiani che potrebbero essere contaminati dal virus. Bisogna mantenere una corretta igiene delle mani per indossare e togliere le mascherine e durante i trasporti è bene conservarle dentro bustine o pochette dedicate.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008