
Nei giorni scorsi la Commissione Europea è intervenuta sulla controversa questione della rimborsabilità tramite voucher di viaggi, biglietti e vacanze non fruiti a causa dell'emergenza sanitaria ancora in corso. La Commissione si è rivolta a 12 Stati membri, Italia compresa, con una sorta di "lettera di incoraggiamento", invitando i Governi a fare in modo che la scelta tra restituzione dell'importo pagato e voucher spetti all'utente e non, come invece prevede la normativa attualmente in vigore nel nostro Paese, agli operatori.
Al momento le Associazioni che riuniscono le aziende del settore non hanno ancora dato riscontro alle richieste avanzate da Federconsumatori per garantire agli utenti una maggiore elasticità nell'utilizzo dei buoni (in termini di validità così come di frazionamento e cessione) e il Governo non ha ancora stabilito se e come verranno introdotti correttivi in questa direzione. E' pertanto opportuno che gli utenti coinvolti monitorino costantemente la situazione, al fine di essere tempestivamente informati in merito alle eventuali evoluzioni della vicenda.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008