
La Polizia Postale, tramite un post sulla sua pagina Facebook “Commissariato di PS On Line – Italia”, ha allertato gli utenti relativamente all'ultima truffa in circolazione: un SMS che riporta “Abbiamo sospeso le sue utenze postali per mancata sicurezza web”, e che invita il malcapitato utente a cliccare su un link. L’SMS in questione è l’ennesimo tentativo di smishing, un tipo di truffa che mira a sottrarre in modo fraudolento informazioni personali come password, credenziali e dati personali di soggetti ignari, mascherandosi da ente affidabile in una comunicazione elettronica. Il messaggio può arrivare tramite una mail, un link su una pagina social o, come in questo caso, tramite SMS.
La Polizia Postale raccomanda gli utenti di non seguire le indicazioni presenti nella comunicazione, non cliccare sul link riportato nella stessa e di eliminare immediatamente questi messaggi. Nel dubbio, è opportuno consultare direttamente i siti ufficiali degli istituti bancari presso cui si è clienti o accedere direttamente alle App dedicate.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008