
L’AGCOM - Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni - ha effettuato uno studio sulle numerose informazioni false diffuse dal momento in cui si è propagata l'epidemia da coronavirus. Il rapporto dell'Autorità, oltre a mettere in evidenza lo spazio dedicato al Covid-19 sui canali di comunicazione, ha riportato le principali 10 notizie false diffuse a livello mondiale sull'argomento:
- la profezia di Bill Gates sull’epidemia: è relativa in realtà ad un intervento del 2015 dove in realtà non faceva alcun riferimento al Covid-19;
- l’ibuprofene peggiora la malattia da Covid-19: nessuna ricerca scientifica conferma il peggioramento della malattia con l’assunzione di ibuprofene;
- le pensioni ridotte del 50%: si tratta di una falsa circolare dell’INPS;
- la vitamina C favorisce la guarigione: non esistono riscontri medici in proposito;
- il messaggio audio sulle teorie di complotto: è un file audio falso, circolato su whatsapp, attribuito ad un italiano bloccato in Cina;
- la foto delle numerose bare in fila a Bergamo: in realtà l’immagine è una foto del 2013 scattata a Lampedusa;
- la delibera sullo stato d’emergenza tenuta nascosta: la delibera del 31 gennaio 2020 sullo stato d’emergenza era nota a tutti ed è stata diffusa attraverso i media;
- bere più acqua per “spazzare via” il virus: la notizia non riguarda il Covid-19;
- il servizio TGR Leonardo del 2015 sul virus creato in laboratorio: il servizio non faceva riferimento al Covid-19;
- stipendi ridotti per le alte cariche dello Stato: non è stato emanato alcun decreto che preveda la riduzione degli stipendi delle alte cariche dello Stato per l’emergenza sanitaria.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008