.jpg)
La Federconsumatori nelle scorse settimane ha inviato una lettera all’ANIA (Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici) e per conoscenza all’IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni) chiedendo, in considerazione delle misure di contenimento del contagio da Covid19, disposte dal Governo e dagli Enti Locali, che hanno limitato di fatto la libertà di circolazione dei cittadini determinando una sostanziale e sensibile diminuzione dell'utilizzo dell'autovettura, di intervenire con le compagnie assicurative adottando specifici strumenti agevolativi nei confronti degli utenti.
La contrazione dell'uso dei mezzi privati ha prodotto, infatti, una riduzione del numero dei sinistri stradali, dei relativi risarcimenti e, in ogni caso, una rilevante diminuzione del rischio per le compagnie assicurative del comparto R.C.A.
A tal riguardo, si ritiene equo che le compagnie assicurative provvedano a disporre proporzionali scontistiche o misure compensative che vadano a colmare il pregiudizio che subiscono gli automobilisti italiani.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008