
Molte sono le azioni che il Governo dovrà definire, in ogni settore, per la fase 2 relativa al Covid-19, che partirà dal 4 maggio 2020, per evitare di vanificare gli sforzi compiuti finora da tutti i cittadini.
In questo contesto risulta fondamentale e prioritario affrontare con urgenza la questione del trasporto pubblico. Infatti, in molte città, gli affollamenti sui mezzi pubblici sono all’ordine del giorno. Pertanto è opportuno che il Governo e le amministrazioni locali provvedano a predisporre mezzi, risorse e personale adeguato per far fronte alla progressiva riapertura, garantendo una puntuale ed accurata sanificazione dei trasporti e una maggiore frequenza degli stessi, poiché l’utilizzo dei mezzi privati dalla maggior parte dei cittadini porterebbe ad un aumento del traffico e ad una scarsità di parcheggi.
In merito, però, alcune tra le associazioni maggiormente rappresentative in questo campo affermano che non sarà semplice realizzare quanto auspicato, moltiplicando le frequenze, dal momento che mancano i mezzi, il personale e la capacità delle reti.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008