Numerose sono state le regole imposte e le indicazioni suggerite per far fronte alla situazione emergenziale venutasi e creare e per prevenire il contagio da Covid-19: rimanere a casa e uscire solo se strettamente necessario per attività indispensabili (es. fare la spesa, andare a lavorare, assistere gli anziani, portare fuori il cane..), indossare mascherine e guanti, lavarsi spesso le mani e disinfettare le superfici di casa.
Tutto ciò ha portato alla diffusione di notizie, spesso risultate false e inattendibili, sui prodotti da utilizzare per disinfettare mani e superfici casalinghe. Pertanto è opportuno sapere che:
- il disinfettante per le mani fatto in casa non è sicuro in quanto, nonostante le varie “ricette” presenti online, nessuna di esse può risultare coretta considerando che non si conoscono con precisione i giusti rapporti da utilizzare.
- la Vodka, spesso riportata nelle ricette diffuse su internet in sostituzione dell’alcol (difficile da reperire), non contiene abbastanza alcol etilico. Generalmente nei prodotti la quantità presente è circa il 40 per cento rispetto al 70 per cento necessario per uccidere il coronavirus.
-l’aceto bianco distillato, anche questo pubblicizzato come disinfettante efficace, in realtà non è stato dichiarato ufficialmente efficace contro il coronavirus, pertanto non vi è alcuna certezza che sia idoneo a tale utilizzo.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008