
Nella giornata del 16 aprile 2020 si è tenuto un incontro tra le Associazioni dei Consumatori e la Banca d’Italia, con l’intento di evidenziare le situazioni di disagio e difficoltà che i cittadini stanno segnalando alla nostra associazione con riferimento al settore bancario e creditizio in questo momento di emergenza.
La Federconsumatori già da tempo richiede di individuare e mettere a disposizione dei cittadini strumenti idonei e soluzioni adeguate per tutelare i loro interessi e permettere loro di far fronte alla crisi economica venutasi a creare in seguito all’emergenza coronavirus.
La Banca d’Italia si è resa disponibile ad un dialogo in merito alle questioni poste.
- Sospensione del pagamento del mutuo “prima casa”: per coloro che hanno dovuto pagare la rata di Marzo, è possibile avviare un confronto con l’istituto di credito interessato (per mezzo delle strutture territoriali della Federconsumatori) per chiedere il riaccredito, nel più breve termine possibile, dell’importo prelevato.
- Sospensione del pagamento delle rate relative al credito al consumo: la Banca d’Italia si è impegnata a farsi portavoce con il Governo e si resa disponibile ad avviare azioni in tal senso.
- Carte revolving: in seguito alle segnalazioni di Federconsumatori, la Banca d’Italia si è detta pronta a intervenire sulla stipula di tali carte e sui tassi di interesse applicati spesso al limite dell’usura.
- Garanti dei mutui: molti pensionati hanno segnalato le difficoltà riscontrate a mantenere l’impegno preso come garanti per i mutui dei figli o dei nipoti. La Federconsumatori ha richiesto l’attivazione di strumenti che permettano la sospensione delle rate del mutuo e di cui possano fruire i nuclei familiari.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008