
Tra le numerose segnalazioni pervenute a Federconsumatori sulle truffe e speculazioni messe in atto durante l’emergenza sanitaria Covid-19.
Dopo le mascherine vendute a prezzi stratosferici, l’aumento dei costi di beni primari, come i prodotti alimentari e le improponibili tariffe funerarie applicate dalle agenzie funebri, adesso, si aggiungono avvocati senza scrupoli che promettono cospicui risarcimenti in cause contro i medici intentate dai parenti di malati o vittime del coronavirus.
Un vero e proprio atto di sciacallaggio che fa leva sul dolore, sullo sconforto e spesso sulla rabbia dei familiari, promettendo loro facili e sicuri guadagni a anticipo zero.
Sono molte le associazioni di medici e avvocati che si sono schierate contro questa pratica, a nostro giudizio intollerabile ed abietta.
Anche la Federconsumatori e i suoi legali si discostano con convinzione da tale comportamento ed invitano i cittadini a diffidare da chi promette facili vittorie.
Il diritto alla tutela in ambito sanitario è un diritto primario, che da sempre difendiamo. Ma non riteniamo opportuno minacciare in questo modo medici, operatori sanitari e strutture ospedaliere che stanno affrontando una situazione di emergenza a rischio della loro stessa salute e spesso della vita.
Per questo siamo pronti a segnalare all’Ordine Forense e al Consiglio distrettuale di disciplina competenti, nonché l’AGCM, le false promesse ed i tentativi di sciacallaggio degli avvocati che promuovono azioni spregiudicate e inopportune, dando false speranze ai cittadini e mettendo sotto pressione i medici impegnati in prima linea nella lotta al coronavirus.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008