L’Unesco dà libero accesso alla propria biblioteca digitale  

2030-03-20


L’Unesco, decide di dare libero accesso alla propria biblioteca digitale mondiale, la World Digital Library, a tutti i cittadini bloccati a casa dall’emergenza coronavirus.

Un patrimonio immenso quello messo a disposizione dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura, che comprende quasi 20 mila documenti tra libri di testo, mappe, registrazioni, fotografie e filmati, in sette lingue, da ora accessibili gratuitamente dal sito della biblioteca.

È possibile esplorare il grande patrimonio offerto selezionando la categoria interessata, oltre a selezionare il Paese di provenienza qualora si vogliano scoprire i manufatti provenienti dalla propria regione.

Insomma, un’altra alternativa per far fronte alle giornate in cui si è costretti a rimanere a casa per limitare la diffusione del Covid-19.








FEDERCONSUMATORI

Cookies Policy

Mappa  

Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70

a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese

Proprietà Federconsumatori Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008

Federconsumatori – Federazione Nazionale Consumatori e Utenti fa parte di CNCU, ECU, Consumers' Forum
Federconsumatori