Plastic free: ora ci sono le reti di rame per allevare i pesci.

2025-03-20


Il progetto “Perilbio” del CREA ha ideato l’utilizzo di gabbie di rame al posto del nylon per una maricoltura a minore impatto ambientale. L’obiettivo è quello di realizzare entro il 2020 un sistema sperimentale per le specie di maggior interesse commerciale, utilizzando materiali innovativi con benefici ambientali e di gestione. Le gabbie verranno inserite all'interno della concessione di un'azienda che produce nell'isola di Capraia, nel Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano.

L’utilizzo del rame permette di eliminare la colonizzazione di organismi incrostanti e riduce in tal modo le operazioni di manutenzione, aumentando l'ossigenazione dell'acqua all'interno della gabbia e migliorando il benessere dei pesci. Inoltre, le gabbie saranno dotate di sonde che monitorano i parametri chimico-fisici dell'acqua, in modo da verificare le condizioni in cui i pesci vengono allevati.

I costi sono più elevati, circa 3 volte rispetto alle reti in nylon, ma grazie all'esperienza del dispositivo sperimentale il CREA in collaborazione con il Mipaaf intendono evidenziare agli operatori del settore i vantaggi di un investimento che in altre zone del mondo è già attivo.








FEDERCONSUMATORI

Cookies Policy

Mappa  

Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70

a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese

Proprietà Federconsumatori Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008

Federconsumatori – Federazione Nazionale Consumatori e Utenti fa parte di CNCU, ECU, Consumers' Forum
Federconsumatori