
La situazione relativa all’emergenza Covid-19 si fa più grave di giorno in giorno, con misure sempre più restrittive con lo scopo di limitare il contagio.
In tale quadro riteniamo essenziale che tutti i supermercati e i punti vendita della piccola, media e grande distribuzione, rimasti aperti per permettere l’acquisto dei beni di prima necessità, oltre a garantire prioritariamente la sicurezza dei lavoratori attraverso i necessari dispositivi, adottino ulteriori misure anche per la sicurezza dei clienti, effettuando la sanificazione dei carrelli almeno due volte al giorno e mettendo a disposizione dei guanti monouso per l’utilizzo degli stessi.
Inoltre, visti i turni massacranti e la situazione di difficoltà in cui tutti hanno diritto a protezione e tutela, sarebbe opportuna la chiusura di tali esercizi almeno la domenica, indipendentemente dalle dimensioni dell'esercizio.
Le Autorità riferiscono come siano ancora troppe le persone che non rispettano l’obbligo di rimanere presso il proprio domicilio: per questo ribadiamo ancora una volta l’invito ai cittadini alla responsabilità, ad uscire solo in caso di stretta e comprovata necessità e di recarsi presso i supermercati uno per famiglia.
Solo grazie alla collaborazione di tutti potremo superare questa difficile situazione, ognuno è chiamato in prima persona a contribuire alla salute di tutti.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008