
La Federconsumatori in seguito alle numerose segnalazioni ricevute dai cittadini in questi giorni, ha inviato al Ministro dell’Istruzione e al Capo Dipartimento delle politiche per la famiglia una richiesta ufficiale affinché vengano adottate misure straordinarie a sostegno delle famiglie.
Tanti sono i cittadini che, provati dalle condizioni economiche precarie determinate anche da questa situazione emergenziale venutasi a creare, ci segnalano l’impossibilità, in molti casi, di pagare servizi di cui non stanno fruendo, a seguito della chiusura degli istituti di ogni ordine e grado. Tra i provvedimenti adottati con il Decreto Cura Italia manca, infatti, una disposizione che preveda la sospensione del pagamento delle rette scolastiche, universitarie, nonché alle rette delle mense site all’interno degli istituti e quelle relative agli asili nido privati.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008