.jpg)
L’emergenza coronavirus, e la necessità di diminuire gli spostamenti per limitare la diffusione dello stesso, ha portato ad passo avanti tecnologico per il Sistema sanitario nazionale, eliminando la necessità della ricetta cartacea per l’acquisto di medicine.
Ad annunciarlo il commissario Angelo Borrelli, capo del Dipartimento della Protezione Civile, che ha reso noto di aver sottoscritto un’ordinanza che permette di ricevere la ricetta tramite e-mail, con un messaggio sul proprio smartphone o attraverso una telefonata del medico.
Un procedimento che si è reso necessario per evitare di affollare gli studi dei medici di base e limitare la circolazione dei cittadini in modo da arrestare i contagi del Covid-2019.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008