
In seguito all’entrata in vigore del Decreto Legge 17 marzo 2020 n.18, Federconsumatori ha aggiornato ulteriormente le indicazioni già pubblicate per chi abbia prenotato viaggi e vacanze in questo periodo.
Chi abbia acquistato titoli di viaggio (quindi biglietti per il trasporto aereo, ferroviario o marittimo), soggiorni e pacchetti turistici inutilizzabili a causa dell’emergenza coinvolge un elevato numero di utenti che, in ragione delle normative approvate in questi giorni, deve inviare una comunicazione al tour operator, all’agenzia di viaggi o al vettore - entro il 17 aprile 2020 con raccomandata a/r o tramite PEC ad altro indirizzo PEC - per ottenere un’alternativa.
L’operatore ha la possibilità di decidere se emettere un voucher pari all’importo speso da utilizzare entro un anno, rimborsare la somma pagata o ancora offrire un pacchetto turistico di valore pari o superiore rispetto a quello acquistato. Lo stesso vale per i viaggi di istruzione e anche in questo caso il rimborso può essere corrisposto tramite la restituzione della somma spesa o sotto forma di voucher.
Il decreto appena varato introduce in proposito una novità di rilievo poiché estende il diritto di ottenere una delle soluzioni appena elencate anche a coloro i quali abbiano acquistato soggiorni presso hotel e altre strutture ricettive al di fuori di un pacchetto turistico.
Si ha diritto al rimborso anche dei biglietti di ingresso a concerti, manifestazioni culturali e altri eventi cancellati.
Le condizioni appena esposte sono applicabili a viaggi e soggiorni con partenza entro il 3 aprile 2020. Per le date successive sono ancora ritenute valide le condizioni del contratto o del titolo di viaggio acquistato, compresa la eventuale applicazione di penali in caso di rinuncia. E’ bene quindi prestare attenzione a tutte le clausole e all’applicazione di ulteriori costi nel caso in cui si intenda disdire comunque la prenotazione.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008