No all’utilizzo della candeggina per disinfettare le strade

2018-03-20


L’Assessore all'Ambiente della Regione Piemonte, Matteo Marnati, e il direttore di Arpa Angelo Robotto hanno evidenziato che non vi sono evidenze scientifiche che confermano che l’iploclorito di sodio, componente della candeggina, spruzzato sui manti stradali, possa disinfettare e limitare la diffusione del Covid-19.

Pertanto, oltre a sottolineare l’importanza della disinfezione degli ambienti laddove le superfici possano interagire con le vie di trasmissione umana, naso, bocca, occhi, richiedono che, qualora fosse necessario, la pulizia delle strade venga effettuata con soluzioni non inquinanti per l’ambiente.








FEDERCONSUMATORI

Cookies Policy

Mappa  

Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70

a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese

Proprietà Federconsumatori Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008

Federconsumatori – Federazione Nazionale Consumatori e Utenti fa parte di CNCU, ECU, Consumers' Forum
Federconsumatori