
Numerose sono le restrizioni applicate dal Presidente del Consiglio dei Ministri, attraverso i decreti emanati, per limitare i contagi di coronavirus che si stanno sempre più verificando nel nostro Paese.
Tra le reiterate raccomandazioni da seguire, oltre quelle di stare a casa, lavarsi spesso le mani, disinfettare le superfici con alcool e utilizzare gel disinfettati, vi è quella di indossare, ove necessario, i dispositivi di protezione, quali guanti e mascherine.
La scarsa reperibilità di queste ultime ha portato molti cittadini a utilizzare dispositivi non idonei. In una circolare pubblicata dal Ministero della Salute viene evidenziato che le mascherine in “tessuto non tessuto”, per essere utilizzate come dispositivi medici, devono avere le seguenti caratteristiche:
- corrispondere contemporaneamente alle norme UNI EN ISO 14683, UNI EN ISO 10993
- essere prodotte da imprese che abbiano un Sistema di qualità.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008