
Nella fase critica e delicata che tutto il Paese sta attraversando a causa dell’epidemia da coronavirus, Ryanair ha deciso di ridurre drasticamente i voli da e per l’Italia, soprattutto negli scali di Bergamo, Milano Malpensa, Parma, Rimini e Treviso fino all’8 aprile. Si tratta di una policy che la nota low cost irlandese sta adottando già da giorni, poiché anche nelle scorse settimane le sedi Federconsumatori sono state contattate da utenti che avevano acquistato biglietti per voli poi cancellati dal vettore proprio in ragione della situazione epidemiologica in Italia.
I clienti coinvolti vengono contattati direttamente dalla compagnia via mail e sms e hanno la possibilità di chiedere il rimborso o l’emissione di un voucher utilizzabile nell’arco di un anno.
La situazione, comunque, si evolve rapidamente quindi è consigliabile per chiunque abbia acquistato un biglietto con Ryanair anche per date successive all’8 aprile di monitorare le notizie in merito e di verificare l’operatività dei voli sul sito della compagnia.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008