
Numerosi utenti stanno contattando le sedi Federconsumatori riferendo il rifiuto da parte di Easyjet e Italo di rimborsare o almeno convertire in voucher utilizzabili entro un anno i titoli di viaggio acquistati per questo periodo di emergenza e che invece, proprio a causa dell’epidemia da coronavirus e delle stringenti limitazioni alla circolazione delle persone, si sono rivelati inutilizzabili.
A tale proposito è opportuno ricordare che il decreto 2 marzo 2020 ha introdotto specifiche misure a tutela di chi abbia acquistato biglietti e pacchetti di viaggio con partenza fino al 3 aprile ora non fruibili: i due vettori, pertanto, stanno violando la legge e i diritti degli utenti.
Agenzie, vettori e tour operator devono garantire agli utenti coinvolti una soluzione alternativa. Resta poi facoltà delle singole aziende e società scegliere quale proposta offrire al cliente il rimborso, l’emissione di un voucher utilizzabile entro un anno o un pacchetto di viaggio di valore pari o superiore rispetto a quello acquistato.
Federconsumatori sta valutando la possibilità di agire, nelle sedi opportune, contro gli operatori che vìolino le disposizioni vigenti. Nel frattempo coloro i quali si trovino nella situazione appena descritta possono inviare un reclamo scritto all’azienda con raccomandata a/r o tramite PEC ad altro indirizzo PEC (allegando il titolo di viaggio e chiedendo appunto la restituzione della somma pagata o comunque una soluzione alternativa) e, in caso di difficoltà, segnalare il problema ad una delle nostre sedi presenti su tutto il territorio nazionale.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008