
La vitamina C farmaco efficiente anche sui malati in ospedale, le bevande calde come rimedio poichè le alte temperature uccidono il virus, estratti di cipolla miracolosi. Molteplici e variegate sono le fake news sul coronavirus che stanno diventando virali su social network e sul web. Tutte false, come precisano gli esperti.
Tra le più diffuse, è la notizia lanciata da una sedicente infermiera o dottoressa, che fa sapere che in alcuni ospedali milanesi stanno utilizzando sui malati di coronavirus la vitamina C, invitando tutti ad ingerirne 1-2 grammi al giorno, anche in pillola, come misura di prevenzione. Fa chiarezza il virologo dell'Università Statale di Milano, Fabrizio Pregliasco "è ovviamente una notizia falsa. Come si sa già da anni, la vitamina C ha funzione antiossidante ed è adiuvante, può aiutare, ma certo non curare né prevenire il coronavirus".
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008