Federconsumatori al fianco degli utenti adesso più che mai

2013-03-20


In osservanza dell’emanato decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 9 marzo 2020, la Federconsumatori Nazionale e gli tutti gli sportelli presenti su territorio, hanno provveduto a adeguarsi alle nuove disposizioni. Pertanto, le consulenze vis a vis vengono effettuate unicamente previo appuntamento, permettendo così di rispettare il metro di distanza obbligatorio e, grazie allo smart working, ogni sede fornisce consulenza telefonica e telematica tramite email.

Gli utenti possono rivolgersi sia agli sportelli più vicini al proprio domicilio, reperibili al link https://www.federconsumatori.it/sedi.asp, sia richiedere assistenza ed effettuare segnalazioni agli indirizzi altuoservizio@federconsumatori.it e federconsumatori@federconsumatori.it. Rimangono a disposizione i nostri social, Facebook, Instagram e Twitter, i quali vengono costantemente aggiornati con notizie e informazioni utili.

Per interviste e dati per le varie testate giornalistiche è attivo l’indirizzo mail ufficiostampa@federconsumatori.it.

Inoltre, per problematiche strettamente connesse a cancellazioni, rimborsi e informazioni di viaggi è possibile contattare il nostro sportello specializzato all’indirizzo info@sosvacanze.it.








FEDERCONSUMATORI

Cookies Policy

Mappa  

Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70

a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese

Proprietà Federconsumatori Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008

Federconsumatori – Federazione Nazionale Consumatori e Utenti fa parte di CNCU, ECU, Consumers' Forum
Federconsumatori