Annullamento dello spettacolo “Mary Poppins”: come ottenere il rimborso dei biglietti?

2028-02-20


La Federconsumatori ha ricevuto numerose segnalazioni di cittadini che a seguito della cancellazione improvvisa delle date milanesi del musical “Mary Poppins” al Teatro Nazionale CheBanca!, hanno riscontrato difficoltà ad ottenere il rimborso dei biglietti.

Viste le mancate risposte da parte dall’azienda organizzatrice dell’evento, molti utenti hanno provveduto a inoltrare la richiesta di rimborso a TicketOne, che ha rinviato gli stessi invitandoli a richiedere il rimborso alla World Entertainment Company (società produttrice dello spettacolo).

Pertanto la nostra Associazione suggerisce di attivare la procedura di conciliazione NetComm, poiché trattandosi di commercio online vi è l’eventualità di intesa con TicketOne.  È possibile trovare tutti i riferimenti al seguente link https://www.consorzionetcomm.it/contatti/.

Gli utenti che avessero bisogno di ulteriori informazioni e/o assistenza nella procedura possono contattare la sede Federconsumatori più vicina. Tutti i riferimenti sono reperibili sul sito ufficiale www.federconsumatori.it nella sezione “sedi”, selezionando la propria regione.

Inoltre, la nostra Associazione ha intenzione di porre la vicenda all’attenzione dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, l’Autorità governativa competente in materia.








FEDERCONSUMATORI

Cookies Policy

Mappa  

Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70

a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese

Proprietà Federconsumatori Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008

Federconsumatori – Federazione Nazionale Consumatori e Utenti fa parte di CNCU, ECU, Consumers' Forum
Federconsumatori