.jpg)
Vista la scarsa reperibilità e l’aumento dei prezzi che in questi giorni ha interessato i disinfettanti per le mani l'Oms è intervenuta prontamente per diffondere le istruzioni ufficiali su come preparare tali prodotti, senza spendere centinaia di euro cercando di reperire le ultime confezioni sul web.
Ecco come fare:
L'Istituto Superiore di Sanità specifica inoltre di non inserire mai tali composti in contenitori anonimi, ma di segnarne il contenuto in modo da evitare ogni possibile errore o confusione.
"Questa tipologia di prodotti - prosegue il documento dell'ISS - deve essere conservata lontano dalla portata dei bambini, dai prodotti alimentari e da prodotti con altra destinazione d'uso."
Bisognerebbe indicare, inoltre che tale liquido è facilmente infiammabile e provoca grave irritazione oculare, prendendo quando lo si usa le seguenti precauzioni:
proteggere gli occhi e il viso,
tenere lontano da fronti di calore,
tenere a disposizione il contenitore in caso di consultazione di un medico,
tenere fuori dalla portata dei bambini,
non fumare,
in caso di incendio utilizzare schiuma alcol resistente, polvere chimica, acqua nebulizzata, anidride carbonica;
in caso di contatto con gli occhi sciacquare accuratamente per parecchi minuti. Togliere eventuali lenti a contatto.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008