
Dopo l’annuncio della liquidazione di Air Italy, la compagnia ha comunicato l’attivazione di numeri di telefono e di un indirizzo di posta elettronica dedicati ali rimborsi. Alle sedi Federconsumatori stanno tuttavia pervenendo numerose segnalazioni relative all’impossibilità di contattare gli operatori e di ricevere riscontro alla mail, quindi gli utenti non riescono a presentare le richieste di restituzione delle somme spese per i biglietti.
Si tratta di una condotta non corretta, in merito alla quale Federconsumatori chiede l’immediato intervento di Enac. L’Ente per l’Aviazione Civile è tenuto non solo a tutelare la sicurezza dei passeggeri ma anche ad assicurare il rispetto dei diritti degli utenti quindi è necessaria un’azione finalizzata a fare in modo che la compagnia rimborsi i clienti coinvolti.
Coloro i quali necessitino di assistenza o siano interessati ad avere maggiori informazioni possono contattare una delle sedi Federconsumatori, presenti su tutto il territorio nazionale, o rivolgersi allo sportello SOS Turista al numero 059 251108 o all’indirizzo email info@sosvacanze.it, dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 13:00.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008