.jpg)
L’assemblea dei soci della compagnia aerea Air Italy ha deciso di porre in liquidazione l’azienda, interrompendo quindi con effetto immediato l’operatività del vettore. Come deve comportarsi ora chi ha acquistato un biglietto? Per rispondere a questo interrogativo la compagnia ha emesso un comunicato stampa, in cui è stato reso noto che:
- Fino al 25 febbraio non è prevista alcuna variazione e i voli verranno regolarmente operati da altre compagnie nei giorni e negli orari previsti. Nonostante questo, gli utenti potranno scegliere se effettuare comunque il viaggio o se chiedere il rimborso scrivendo all’indirizzo refunds@airitaly.com , rivolgendosi ad una biglietteria Air Italy o contattando il tour operator di riferimento;
- Dal 25 febbraio i voli sono stati cancellati, quindi coloro i quali siano in possesso di biglietti per voli successivi a questa data verranno rimborsati tramite i canali sopra indicati;
- Nel caso in cui il biglietto preveda il volo di andata prima del 25 febbraio e il ritorno successivo a questa data, il passeggero potrà usufruire del primo volo di ritorno disponibile di un altro vettore (sarà possibile avere maggiori informazioni in proposito a partire dal 18 febbraio chiamando i numeri 892928 dall’Italia, +39078952682 dall’estero, +18663876359 dagli Usa e +1800 7461888 dal Canada o rivolgendosi all’agenzia di viaggi di riferimento).
Per ulteriori delucidazioni e per ricevere assistenza è possibile contattare una delle sedi Federconsumatori, presenti su tutto il territorio nazionale, oppure rivolgersi allo sportello SOS Turista al numero 059 251108 o all’indirizzo email info@sosvacanze.it , dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 13:00.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008