
In occasione dei 20 anni di Banco Farmaceutico, quest’anno la Giornata di raccolta del farmaco durerà una settimana, dal 4 al 10 febbraio 2020. Nei giorni dedicati sarà possibile acquistare un farmaco da banco e donarlo in una delle farmacie che aderiscono all’iniziativa (oltre 5 mila), che lo consegneranno agli oltre 1800 enti assistenziali convenzionati.
Da quanto emerso dal 7° Rapporto pubblicato sul tema della povertà sanitaria, sempre più famiglie in Italia non hanno i soldi per curarsi e comprare i medicinali. Una su cinque, infatti, è costretta a rinunciare ad alcune cure o a limitare la spesa sanitaria per motivi economici.
L’anno scorso grazie all’iniziativa sono state raccolte oltre 421 mila confezioni di farmaci, che hanno permesso, però, di far fronte solo al 40,5% delle richieste. Considerando la continua e crescente richiesta di aiuto da parte delle persone che si trovano in condizione di povertà, quest’anno, invece di limitare la raccolta ad un’unica giornata è stata estesa ad una settimana, con lo scopo di raccogliere più confezioni di medicinali possibili.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008