
L’Aifa (Agenzia italiana del farmaco), ha reso noto quanto sostenuto dall’Ema (Agenzia Europea dei Medicinali) relativamente al medicinale Picato (ingenol mebutato) che potrebbe portare allo sviluppo di cancro della pelle.
Il gel viene utilizzato per il trattamento della cheratosi attinica.
Lo studio effettuato dal Prac, il comitato di sicurezza dell’Ema, ha evidenziato che su un campione di pazienti affetti da cancro della pelle, molte delle persone affette avevano utilizzato il gel Picato. Mentre continuano gli studi sul medicinale, il Prac ha raccomandato, a titolo precauzionale, la sospensione del gel in commercio.
I consumatori che avessero utilizzato Picato, oltre a sospenderlo, devono verificare eventuali cambiamenti o crescite cutanee di qualsiasi genere.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008