.jpg)
La diffusione di Internet e delle tecnologie digitali sta diventando sempre più rilevante nello stile di vita, nel lavoro e nei consumi delle persone. Le pressoché infinite opportunità offerte dalla Rete possono però nascondere anche numerose insidie e proprio per questo si rendono necessarie adeguate forme di assistenza agli utenti. Proprio in risposta a tali esigenze è stato elaborato il progetto “e-RA DIGITALE: il consumatore incontra il web”, realizzato dalle Associazioni Adoc, Adusbef e Federconsumatori e finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico e finalizzato appunto a tutelare i consumatori dai rischi derivanti dall’utilizzo non corretto delle tecnologie digitali e nell’ambito delle transazioni economiche effettuate on-line.
Le Associazioni stanno organizzando, oltre al servizio di assistenza online e alla consulenza presso i punti di accesso web in tutta Italia, eventi di formazione e informazione. In questo contesto si inserisce il seminario “Corpo fisico e corpo digitale”: l’evento si svolgerà venerdì 31 gennaio 2020 a partire dalle 14.00 presso l’Entreprise Hotel in Corso Sempione, 91 a Milano nella sala riunioni Venere. Docenti universitari, ricercatori, avvocati e giornalisti, illustreranno opportunità, rischi e contenziosi nel mondo digitale, best pratice e strumenti giuridici vigenti a tutela del consumatore.
E’ possibile compilare il form di registrazione collegandosi al link http://bit.ly/35BC4JS . A conclusione dei lavori sarà possibile, per coloro i quali ne facciano richiesta, ottenere un attestato di partecipazione con cui gli avvocati potranno recarsi presso l’Ordine di appartenenza per il riconoscimento di 2 crediti formativi.
Per avere maggiori informazioni e aggiornamenti sulle attività di e-RA DIGITALE, visita il sito di progetto www.e-radigitale.it .
Realizzato nell’ambito del progetto e-RA DIGITALE, finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico (DM 7 febbraio 2018).
Le attività di assistenza, consulenza, formazione ed informazione promosse nell’ambito della realizzazione del progetto e-RA DIGITALE sono rese a titolo gratuito.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008