
Importanti novità, per i cittadini, sul piano delle detrazioni fiscali. A partire dal 1 gennaio 2020, infatti, le spese pagate in contanti non potranno più essere
portate in detrazione nella dichiarazione dei redditi 2021.
Emerge, quindi, che per poter essere detratte dalla dichiarazione dei redditi le spese dovranno essere pagate esclusivamente con metodi di pagamenti tracciabili.
Si intende, per pagamenti tracciabili:
- bancomat,
- carte di credito/debito (anche prepagate)
- moneta elettronica,
- bonifico bancario/postale,
- bollettino postale
- assegno.
Unica eccezione a tale novità, per il momento, sono le spese per i medicinali, i dispositivi medici e le prestazioni di strutture del Sistema Sanitario Nazionale pubbliche o accreditate, no quelle private. Per tali spese sarà ancora possibile portare in detrazione gli importi pagati in maniera non tracciabile.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008